Salta al contenuto
Dott.sa Patrizia Scanu

Dott.sa Patrizia Scanu

Psicologa, Gestalt Counsellor e formatrice

  • Home
    • Ritrovare in sé le risorse per il cambiamento interiore
    • Risvegliare la Coscienza
  • Attività
    • Attività
    • Il Gestalt Counselling
    • Scuola e dintorni
    • I Rimedi floreali del dottor Bach
    • La Mediazione familiare
    • Le esperienze di pre-morte (NDE)
    • Rebis
  • Blog
    • Fuori dal Labirinto
    • Lista articoli del Blog
    • Articoli Blog
  • Risorse
    • Risorse
    • Bibliografia NDE
    • Bibliografia Fiori di Bach
    • Pubblicazioni
    • Video e podcast
  • Contatti
    • Contatti
    • Newsletter
    • Privacy
  • Fabbricare il consenso cancellando i fatti. Tre notizie clamorose ignorate dai media
  • L’obbligo vaccinale: come orientarsi fra le diverse posizioni in campo? [parte quarta]
  • L’obbligo vaccinale: come orientarsi fra le diverse posizioni in campo? [parte quinta]
  • L’obbligo vaccinale: come orientarsi fra le diverse posizioni in campo? [parte terza]
  • L’allattamento non va definito “naturale”. Neolingua sanitaria e diritti umani
  • L’obbligo vaccinale, ovvero: chi decide della salute dei bambini? [Parte 1]
  • L’obbligo vaccinale, ovvero: perché molti cittadini italiani non si fidano del loro governo? [Parte seconda]
  • La scienza è davvero oggettiva?
  • La violenza sulle donne come prodotto culturale. Uscirne si può?
  • Lavorare, ma non troppo. Elogio del tempo libero
  • Le regole del dialogo in democrazia
  • Oltre il neoliberismo. Dal darwinismo sociale alla società evoluta
  • Si può parlare di spiritualità (laica) in politica? Ovvero: come decolonizzare le menti dall’ideologia neoliberista.
  • Vaccini sì, obbligo no: una proposta politica rispettosa dei diritti
  • Violenza in classe: come ci siamo arrivati?

Risorse

Si possono trovare in questa sezioni diversi tipi di materiale:

  • Una bibliografia sulle NDE (esperienze di pre-morte)
  • Una bibliografia sui Rimedi Floreali di Bach
  • Una bibliografia di letture interessanti per risvegliare la coscienza
  • Le mie pubblicazioni
  • Video, podcast e foto di conferenze, articoli o interviste
  • Link a siti utili

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Skype
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Articoli recenti

  • La DAD in teoria e in pratica. Risposta a Paola Mastrocola e a Chiara Saraceno
  • EMERGENZA SCUOLA. I bisogni ignorati dei nostri figli nella crisi sanitaria
  • S.O.S. adolescenti. Il naufragio silenzioso
  • Benessere e salute nella scuola dell’emergenza sanitaria
  • Coraggio di vivere o paura di morire?

Articoli recenti

  • La DAD in teoria e in pratica. Risposta a Paola Mastrocola e a Chiara Saraceno
  • EMERGENZA SCUOLA. I bisogni ignorati dei nostri figli nella crisi sanitaria
  • S.O.S. adolescenti. Il naufragio silenzioso
  • Benessere e salute nella scuola dell’emergenza sanitaria
  • Coraggio di vivere o paura di morire?
  • I problemi del rientro a scuola
  • La scuola: ciò che i bambini dovranno affrontare e che cosa possiamo fare
  • A scuola! Manifestazione del 25 luglio a Milano
  • Il potere creativo della coscienza ribelle
  • Intervista con Guido Gheri sul rientro a scuola
  • Manipolare con la paura e il conformismo. Il lato oscuro della psicologia e della sociologia
  • Rientro a scuola nella normalità per evitare danni psicologici a bambini e adolescenti
  • Protetto: La manipolazione del consenso
  • Quando il privato governa il pubblico. La frontiera del corpo
  • Quando il privato governa il pubblico. Bill Gates, dal Coronavirus all’identità digitale
  • Trasformare la paura di morire per rinascere
  • Quando il privato governa il pubblico (parte seconda). La GAVI Alliance e i bond vaccinali
  • Quando il privato governa il pubblico: OMS e dintorni
  • Via maschile e via femminile al potere
  • Risvegliare il Femminile per un popolo sovrano e consapevole
  • Scuola, ultimo atto: quando la competenza scaccia la conoscenza
  • La vita sulla Terra è una trappola per la nostra essenza divina. Intervista a Fiorella Rustici
  • Rebis: il risveglio del Femminile spirituale
  • Condizione femminile o condizione del femminile? Un cambiamento di prospettiva
  • L’autonomia differenziata: come dare un altro colpo alla scuola della Costituzione
  • Oltre il neoliberismo. Dal darwinismo sociale alla società evoluta
  • Quale scuola per l’Europa che verrà?
  • Una scuola da rifare. Riparare i danni delle riforme neoliberiste con la moneta della sovranità
  • No alla regionalizzazione della scuola: la scuola della Costituzione è unitaria
  • La scuola spolpata: il bilancio di vent’anni di riforme neoliberiste
  • Senza storia non c’è memoria. Salviamo l’insegnamento della storia
  • Fabbricare il consenso cancellando i fatti. Tre notizie clamorose ignorate dai media
  • Si può parlare di spiritualità (laica) in politica? Ovvero: come decolonizzare le menti dall’ideologia neoliberista.
  • Il colpo di Stato delle élite: monopoli privati, neoliberismo e Massoneria neoaristocratica
  • Il neoliberismo è compatibile con la democrazia?
  • Ce lo chiede l’Europa? Le politiche scolastiche e la Costituzione neoliberista
  • La perversione neoliberista e la legge della “Buona Scuola”
  • Violenza in classe: come ci siamo arrivati?
  • L’obbligo vaccinale: come orientarsi fra le diverse posizioni in campo? [parte quinta]
  • L’obbligo vaccinale: come orientarsi fra le diverse posizioni in campo? [parte quarta]

Commenti recenti

  • Luca Chiesi su Benessere e salute nella scuola dell’emergenza sanitaria

Archivi

  • Dicembre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (1)
  • Agosto 2020 (5)
  • Luglio 2020 (3)
  • Maggio 2020 (2)
  • Aprile 2020 (2)
  • Marzo 2020 (1)
  • Febbraio 2020 (1)
  • Dicembre 2019 (2)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (1)
  • Luglio 2019 (1)
  • Maggio 2019 (1)
  • Aprile 2019 (1)
  • Marzo 2019 (1)
  • Febbraio 2019 (2)
  • Gennaio 2019 (2)
  • Dicembre 2018 (1)
  • Settembre 2018 (1)
  • Agosto 2018 (1)
  • Giugno 2018 (2)
  • Aprile 2018 (1)
  • Febbraio 2018 (3)
  • Gennaio 2018 (2)
  • Dicembre 2017 (1)
  • Novembre 2017 (1)
  • Ottobre 2017 (1)
  • Agosto 2017 (2)
  • Giugno 2017 (2)

Categorie

Social Network e contatti

  • Facebook
  • Skype
  • Linkedin
  • RSS
  • E-mail
  • Home
    • Ritrovare in sé le risorse per il cambiamento interiore
    • Risvegliare la Coscienza
  • Attività
    • Attività
    • Il Gestalt Counselling
    • Scuola e dintorni
    • I Rimedi floreali del dottor Bach
    • La Mediazione familiare
    • Le esperienze di pre-morte (NDE)
    • Rebis
  • Blog
    • Fuori dal Labirinto
    • Lista articoli del Blog
    • Articoli Blog
  • Risorse
    • Risorse
    • Bibliografia NDE
    • Bibliografia Fiori di Bach
    • Pubblicazioni
    • Video e podcast
  • Contatti
    • Contatti
    • Newsletter
    • Privacy
  • Fabbricare il consenso cancellando i fatti. Tre notizie clamorose ignorate dai media
  • L’obbligo vaccinale: come orientarsi fra le diverse posizioni in campo? [parte quarta]
  • L’obbligo vaccinale: come orientarsi fra le diverse posizioni in campo? [parte quinta]
  • L’obbligo vaccinale: come orientarsi fra le diverse posizioni in campo? [parte terza]
  • L’allattamento non va definito “naturale”. Neolingua sanitaria e diritti umani
  • L’obbligo vaccinale, ovvero: chi decide della salute dei bambini? [Parte 1]
  • L’obbligo vaccinale, ovvero: perché molti cittadini italiani non si fidano del loro governo? [Parte seconda]
  • La scienza è davvero oggettiva?
  • La violenza sulle donne come prodotto culturale. Uscirne si può?
  • Lavorare, ma non troppo. Elogio del tempo libero
  • Le regole del dialogo in democrazia
  • Oltre il neoliberismo. Dal darwinismo sociale alla società evoluta
  • Si può parlare di spiritualità (laica) in politica? Ovvero: come decolonizzare le menti dall’ideologia neoliberista.
  • Vaccini sì, obbligo no: una proposta politica rispettosa dei diritti
  • Violenza in classe: come ci siamo arrivati?
Dott.sa Patrizia Scanu Informativa sul trattamento dei dati personali Proudly powered by WordPress
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok